LA LOGISTICA NELL’ERA DELL’E-COMMERCE

La continua crescita dei mercati dell’e-commerce richiede una risposta rapida e innovativa da parte delle imprese di logistica che devono stare al passo con l’innovazione tecnologica Per soddisfare la crescente domanda dai canali di e-commerce e le aspettative dei consumatori, le organizzazioni logistiche devono sempre più investire nei propri magazzini e centri di distribuzione andando ad aumentare […]

CONVEGNO 10 NOVEMBRE 2020 OSS. CONTRACT LOGISTICS “GINO MARCHET”

Nel 2020 la Logistica ha messo in evidenza tutta la sua importanza per il Sistema Paese e tutte le filiere, oltre ad una spinta ancora più forte all’innovazione. L’Edizione 2020 dell’Osservatorio Contract Logistics è iniziata a fine febbraio, contestualmente all’esplosione dell’emergenza Covid-19 nel nostro Paese. La Ricerca si è quindi occupata di analizzare l’impatto dell’emergenza sul settore, in […]

SOSTENIBILITÀ PER LA LOGISTICA

La sostenibilità è diventata una parte necessaria di ogni modello di business, soprattutto quando si parla di logistica. Ecco perché è importante e perché ogni azienda che si occupa di Supply Chain dovrebbe essere sostenibile. Al giorno d’oggi nell’ambito logistico, la sostenibilità è diventata un imperativo aziendale in quanto significa agire e prendere decisioni con un’enfasi a lungo termine, […]

COME OTTIMIZZARE LA GESTIONE DEL MAGAZZINO CON IL PICK-TO-LIGHT

La crescente richiesta di efficientamento delle attività di picking ha spinto molte aziende della logistica ad esplorare tecnologie alternative per soddisfare al meglio i bisogni specifici di questo processo. Ne è un esempio il pick-to-light A causa delle nuove esigenze di clienti e di consumatori, sempre più orientati all’acquisto online, il settore della logistica ha […]

AUTOMAZIONE NELLA SUPPLY CHAIN: LE AZIENDE PUNTANO SU INTELLIGENZA E FLESSIBILITÀ

Nello scenario post Covid-19 sono sempre di più le aziende che stanno investendo sull’automazione logistica puntando su intelligenza e flessibilità per uscire dal momento di crisi economica globale La catena di approvvigionamento come la conosciamo oggi è una convergenza di vari processi che devono unirsi per completare un compito e giungere ad un obiettivo stabilito. La sua […]

SUPPLY CHAIN TRA RESILIENZA E NUOVI PARADIGMI

Gli ultimi mesi hanno dimostrato ai grandi leader della logistica l’importanza di avere una Supply Chain resiliente per massimizzare i servizi offerti e la produttività Con la graduale ripresa delle attività produttive a seguito della pandemia globale da Covid-19 le imprese del settore logistico hanno dovuto accettare una grande presa di coscienza: la Digital Transformation è un processo fondamentale che […]

FIELD FORCE AUTOMATION: LE OPPORTUNITÀ E I VANTAGGI PER IL SETTORE LOGISTICO

Nel settore logistico la Field Force Automation permette alla catena di approvvigionamento di essere completamente autonoma e tecnologica, restituendo risultati efficienti e creando nuovi modelli di business Al giorno d’oggi le imprese del settore logistico vogliono sempre di più potenziare i propri servizi massimizzando la velocità e garantendo l’efficienza di tutti gli operatori coinvolti sul campo. Come? Sfruttando […]

“NEW NORMAL” E SUPPLY CHAIN: COME CAMBIERÀ LA LOGISTICA DOPO IL COVID-19?

Ecco come la gestione della Supply Chain evolverà dopo la ripresa delle attività per permettere alle imprese di fronteggiare al meglio possibili nuove potenziali fasi di lockdown Il Covid-19 ha avuto un forte impatto sulle organizzazioni e sull’economia mondiale, mettendo le imprese davanti alla necessità di innovarsi velocemente per proteggere loro stesse, i loro clienti e i loro dipendenti. Allo […]

COBOT: COSA SONO E QUALI VANTAGGI HANNO PER LA LOGISTICA

I cobot, detti anche “robot collaborativi” sono tecnologie che promettono moltissime opportunità di miglioramento lungo la catena di fornitura. In questo articolo vi spieghiamo perché. I cobot per la logistica sono i robot collaborativi progettati per affiancare gli operatori logistici, interagendo in modo funzionale all’esercizio di un compito. Fanno parte di una categoria di strumentazioni sempre più utilizzate per […]