Ambrosiano Group e l’impegno per una supply chain più sostenibile

La transizione verso una supply chain sostenibile non è più una scelta facoltativa. È una necessità concreta, dettata da nuove normative, dalla pressione del mercato e da una crescente consapevolezza collettiva. In Ambrosiano Group, questo cambiamento è in corso da tempo: è parte della nostra identità e guida il nostro modo di operare. Sostenibilità nella […]
Picchi stagionali e back-to-school: come prepararsi

Ogni anno, il periodo della fine dell’estate segna un momento critico per la supply chain: è il cosiddetto picco back-to-school, che apre la stagione dei grandi flussi in entrata e in uscita. Dalla GDO alla distribuzione di cancelleria, abbigliamento e tecnologia, le aziende affrontano settimane ad alta intensità logistica in cui pianificazione, flessibilità e reattività […]
Manutenzione predittiva e IoT nei magazzini: ridurre downtime e costi operativi

In un settore in cui ogni minuto fermo equivale a un rallentamento dell’intera supply chain, l’adozione della manutenzione predittiva nei magazzini rappresenta una delle leve più efficaci per migliorare efficienza e competitività. L’evoluzione verso la logistica 4.0 non riguarda solo automazione e digitalizzazione dei flussi, ma anche la capacità di prevenire i guasti e intervenire […]
Parità di Genere: Ambrosiano Group rinnova il suo impegno con la Certificazione UNI/PdR 125:2022

Ambrosiano Group ha rinnovato con successo la Certificazione Parità di Genere UNI/PdR 125:2022, riaffermando il proprio impegno verso una cultura aziendale fondata su equità, inclusione e rispetto delle diversità. Questo importante traguardo consolida un percorso di crescita responsabile, in linea con i principi ESG (Environmental, Social e Governance) e con una visione moderna e consapevole […]
Carbon footprint nella supply chain: come misurarla e ridurla concretamente

Oggi più che mai, la sostenibilità non è un’opzione: è un dovere verso l’ambiente, un impegno verso il mercato e una leva competitiva. In particolare, all’interno della supply chain, la misurazione e la riduzione della carbon footprint rappresentano due passaggi essenziali per costruire un futuro a basse emissioni. Perché misurare l’impronta di carbonio nella logistica […]
Logistica 4.0: le soluzioni digitali che stanno rivoluzionando la supply chain

La logistica di oggi non è più solo una questione di stoccaggio, movimentazione e consegna. È un ecosistema interconnesso, che si basa su dati, automazione e decisioni in tempo reale. È la Logistica 4.0: un’evoluzione strategica che ridefinisce l’intera supply chain, rendendola più efficiente, resiliente e sostenibile. Dati e automazione al centro del cambiamento La […]
Monitoraggio in tempo reale: i vantaggi strategici di una supply chain connessa

Nel mondo della logistica moderna, le decisioni non possono più basarsi su dati vecchi di ore o, peggio, di giorni. L’informazione in tempo reale è diventata la nuova moneta per garantire reattività, efficienza e affidabilità lungo l’intera supply chain. In questo contesto, il monitoraggio in tempo reale rappresenta una leva competitiva cruciale per aziende che […]
Blockchain e tracciabilità: il futuro della supply chain

Nel contesto logistico contemporaneo, la tracciabilità e la trasparenza sono diventate fattori strategici imprescindibili. Consumatori, stakeholder e autorità richiedono supply chain più visibili, sicure e affidabili. In questo scenario, la blockchain si sta imponendo come una tecnologia abilitante dirompente, capace di riscrivere i modelli di gestione dei flussi logistici. Perché la blockchain sta trasformando […]
3 leve per rendere sostenibile la tua logistica nel 2025

Nel 2025, la logistica sostenibile non è più una scelta, ma una leva strategica per migliorare performance e competitività. Le aziende più avanzate stanno già ridisegnando i propri flussi per ridurre sprechi, emissioni e inefficienze. In questo contesto, Ambrosiano Group supporta i clienti con soluzioni concrete e personalizzate. Ecco tre leve operative per costruire una […]
Supply chain rispettosa dell’ambiente: tra normative ambientali e vantaggi competitivi

La logistica sostenibile non è più solo una risposta alle pressioni normative, ma una leva competitiva fondamentale per le aziende che vogliono evolversi in un mercato sempre più attento all’impatto ambientale. Nel 2025, i leader del settore stanno già trasformando i propri modelli logistici in chiave green, anticipando gli obblighi normativi e creando valore lungo […]