AMBROSIANO GROUP

News

Strategie logistiche per ridurre l’impatto dei dazi

Strategie logistiche per ridurre l’impatto dei dazi

I dazi doganali rappresentano una delle principali variabili che influenzano la competitività delle imprese sui mercati internazionali. Per chi esporta, i costi aggiuntivi e la complessità burocratica possono diventare barriere rilevanti, incidendo sulla marginalità e sulla continuità dei flussi commerciali.

Ambrosiano Group supporta le aziende nell’elaborazione di strategie logistiche mirate ai dazi, integrando pianificazione, strumenti digitali e processi operativi ottimizzati.

 

Un ambiente competitivo in mutamento

Negli ultimi anni, le politiche tariffarie si sono evolute rapidamente, generando incertezza e volatilità. Le aziende europee che operano con mercati extra-UE si trovano a dover affrontare:

  • Variazioni improvvise dei dazi su categorie merceologiche strategiche.
  • Maggiore complessità doganale, con tempi di sdoganamento più lunghi.
  • Pressione sui margini, legata all’aumento dei costi diretti e indiretti. 

Per restare competitive, le imprese non possono limitarsi a reagire: devono adottare strategie logistiche mirate per anticipare e mitigare l’impatto dei dazi.

 

Le leve logistiche per ridurre l’impatto

Le strategie più efficaci partono da una revisione integrata dei flussi:

  • Analisi dei flussi IN e OUT per individuare aree di rischio e possibili ottimizzazioni.
  • Pianificazione scorte e riordini per ridurre l’esposizione ai picchi tariffari.
  • Scelta strategica degli hub logistici per minimizzare tempi e costi di attraversamento doganale.
  • Consolidamento dei carichi per sfruttare economie di scala e abbattere i costi unitari.
  • Revisione del packaging e della documentazione per garantire conformità e ridurre ritardi allo sdoganamento. 

 

Strumenti digitali e controllo operativo

Ambrosiano Group integra sistemi e piattaforme proprietarie per dare continuità e visibilità ai processi:

  • AmbroMag® per la gestione digitale dei flussi di magazzino.
  • Ambro@Work® per coordinare workforce e attività logistiche in tempo reale.
  • KPI e dashboard dedicate per monitorare l’impatto dei dazi su costi, lead time e SLA. 

Grazie a strumenti digitali e monitoraggio costante, supportiamo le aziende nel mantenere efficienza e competitività anche in contesti tariffari complessi.

 

Benefici per le aziende

L’adozione di strategie logistiche mirate consente di ottenere vantaggi concreti:

  • Riduzione dei costi complessivi legati ai dazi.
  • Maggiore continuità operativa nei flussi internazionali.
  • Resilienza della supply chain, anche in scenari di volatilità normativa.
  • Reputazione rafforzata grazie a processi trasparenti e conformi.

Inoltre, la definizione di strategie logistiche orientate ai dazi consente alle aziende di gestire con maggiore flessibilità i rapporti commerciali e di pianificare investimenti più sicuri. Anticipare gli impatti tariffari non significa solo contenere i costi, ma anche garantire stabilità nelle forniture, migliorare la capacità di risposta alle variazioni normative e rafforzare la posizione competitiva sui mercati internazionali.

Strategie per affrontare la sfida e prepararsi al cambiamento

I dazi non devono essere vissuti solo come un ostacolo, ma come uno stimolo a rivedere i modelli logistici in chiave strategica.
Con un approccio scalabile e personalizzato, Ambrosiano Group aiuta le imprese a trasformare la gestione dei dazi in un’opportunità di efficientamento e crescita.

SUGGERITI PER TE