Ambrosiano Group e l’impegno per una supply chain più sostenibile

La transizione verso una supply chain sostenibile non è più una scelta facoltativa. È una necessità concreta, dettata da nuove normative, dalla pressione del mercato e da una crescente consapevolezza collettiva. In Ambrosiano Group, questo cambiamento è in corso da tempo: è parte della nostra identità e guida il nostro modo di operare. Sostenibilità nella […]
Supply chain rispettosa dell’ambiente: tra normative ambientali e vantaggi competitivi

La logistica sostenibile non è più solo una risposta alle pressioni normative, ma una leva competitiva fondamentale per le aziende che vogliono evolversi in un mercato sempre più attento all’impatto ambientale. Nel 2025, i leader del settore stanno già trasformando i propri modelli logistici in chiave green, anticipando gli obblighi normativi e creando valore lungo […]
Ridurre l’impatto ambientale della supply chain in 6 step: la guida completa di Ambrosiano Group

Nel contesto attuale di crescente attenzione alla sostenibilità ambientale, le aziende sono chiamate a rivedere e migliorare le proprie pratiche operative con l’obiettivo di ridurre il proprio impatto sull’ambiente. In Ambrosiano Group abbiamo adottato un approccio proattivo per trasformare la nostra supply chain in un modello di sostenibilità. Nel nostro ultimo articolo, esploriamo sei strategie […]
La fioritura degli ulivi: l’impegno di Ambrosiano Group e Semia per la sostenibilità

Ogni anno, quando i campi si coprono di un manto bianco e l’aria si impregna di un profumo delicato, siamo testimoni di uno degli spettacoli più affascinanti della natura: la fioritura degli ulivi. Questo evento non è soltanto un incantevole fenomeno naturale, ma anche un momento cruciale per la produzione di uno dei prodotti più […]
Logistica sostenibile e Semia: l’adozione del fotovoltaico

In Ambrosiano Group, la nostra visione di logistica sostenibile va oltre i confini della nostra azienda, estendendosi a partnership significative che amplificano il nostro impatto positivo sull’ambiente. Un esempio emblematico di questa strategia è il nostro sostegno a Semia, una startup innovativa impegnata nello sviluppo di progetti di compensazione delle emissioni. Sostenibilità condivisa Semia ha […]
Verso una Logistica green: come la supply chain sostenibile porta all’aumento dei ricavi

La transizione verso una supply chain sostenibile non solo si presenta come una responsabilità etica, ma emerge anche come un catalizzatore potente per la crescita dei ricavi nel settore logistico. In un contesto storico in cui la sensibilizzazione ambientale e le sfide legate ai cambiamenti climatici spingono le industrie a rivedere le proprie pratiche, investire […]
Cold Chain 2024: tendenze e trasformazioni nella conservazione alimentare

Dall’integrazione di soluzioni avanzate nei mercati chiave al consolidamento dell’automazione e della sostenibilità, stiamo assistendo a una rivoluzione che sta plasmando attivamente il panorama della logistica e della conservazione degli alimenti refrigerati. Questo articolo esplorerà alcune delle tendenze chiave che stanno guidando questa evoluzione. Normalizzazione delle scorte e ritorno ai livelli pre-pandemici Le aziende […]
Ambrosiano Group e il progetto SEMIA – Impatto Zero per una logistica sostenibile

La sostenibilità ambientale è una priorità cruciale la lotta contro i cambiamenti climatici. In questo contesto, Ambrosiano Group si pone come protagonista attivo nella transizione ecologica, dimostrando il proprio impegno con il progetto SEMIA – Impatto Zero, conosciuto anche come progetto Carbon Farming di Semia. Il progetto SEMIA è un’iniziativa volta a migliorare l’ambiente […]
Imballaggi nell’UE: riuso o riciclo? Impatto sulla Logistica in Italia

Negli ultimi anni, il dibattito sulla sostenibilità ambientale ha guadagnato sempre più rilevanza nell’Unione Europea (UE). In particolare, l’UE sta cercando modi per ridurre l’impatto ambientale degli imballaggi, concentrandosi sulle strategie di riuso e riciclo. Queste scelte, tuttavia, possono avere un impatto significativo sul settore della logistica, richiedendo adattamenti nei flussi di approvvigionamento, distribuzione e […]
Strategie in atto per contrastare l’effetto serra e preservare l’oliveto

Ambrosiano Group si impegna a fronteggiare le sfide climatiche del periodo attuale, caratterizzato da un aumento anomalo delle temperature e una preoccupante aridità del suolo. Effetti per i quali la meteorologia è concorde nell’attribuire almeno parte della causa all’aumento dei gas serra in atmosfera. In questa prospettiva, l’intervento di Ambrosiano Group a sostegno del progetto […]