Ottimizzazione della catena di approvvigionamento: un imperativo per il successo aziendale

In un mondo in costante evoluzione, l’efficienza operativa è diventata il mantra delle aziende che mirano al successo. Nel cuore di questa efficienza giace l’ottimizzazione della catena di approvvigionamento, un aspetto cruciale che determina il ritmo e la direzione delle imprese moderne. Mentre varchiamo la soglia del mese di febbraio, è fondamentale esplorare l’importanza di […]

Ambrosiano Group: Sicurezza Certificata con la ISO 45001

In Ambrosiano Group abbiamo raggiunto un nuovo traguardo significativo: la certificazione ISO 45001:2018. Questo successo si aggiunge alla precedente conquista della ISO 9001, sottolineando l’impegno costante dell’azienda verso la qualità e la sicurezza. La certificazione ISO 45001:2018 è stata ottenuta per il coordinamento e il monitoraggio dei servizi di logistica, che includono attività come scarico, […]

Cold Chain 2024: tendenze e trasformazioni nella conservazione alimentare

Dall’integrazione di soluzioni avanzate nei mercati chiave al consolidamento dell’automazione e della sostenibilità, stiamo assistendo a una rivoluzione che sta plasmando attivamente il panorama della logistica e della conservazione degli alimenti refrigerati. Questo articolo esplorerà alcune delle tendenze chiave che stanno guidando questa evoluzione.   Normalizzazione delle scorte e ritorno ai livelli pre-pandemici Le aziende […]

Ambrosiano Group e il progetto SEMIA – Impatto Zero per una logistica sostenibile

La sostenibilità ambientale è una priorità cruciale la lotta contro i cambiamenti climatici. In questo contesto, Ambrosiano Group si pone come protagonista attivo nella transizione ecologica, dimostrando il proprio impegno con il progetto SEMIA – Impatto Zero, conosciuto anche come progetto Carbon Farming di Semia.   Il progetto SEMIA è un’iniziativa volta a migliorare l’ambiente […]

Imballaggi nell’UE: riuso o riciclo? Impatto sulla Logistica in Italia

Negli ultimi anni, il dibattito sulla sostenibilità ambientale ha guadagnato sempre più rilevanza nell’Unione Europea (UE). In particolare, l’UE sta cercando modi per ridurre l’impatto ambientale degli imballaggi, concentrandosi sulle strategie di riuso e riciclo. Queste scelte, tuttavia, possono avere un impatto significativo sul settore della logistica, richiedendo adattamenti nei flussi di approvvigionamento, distribuzione e […]

Ambrosiano Group: il nostro ruolo nella Supply Chain

L’efficiente gestione della supply chain è diventata una componente cruciale per il successo aziendale in un mercato sempre più competitivo. Le aziende di tutto il mondo stanno cercando costantemente soluzioni per ottimizzare le proprie operazioni logistiche e Ambrosiano Group è qui per aiutarle in questo processo. In questo articolo introduttivo, esploreremo il ruolo fondamentale che […]

La logistica è una scienza precisa: scopri il perchè

La logistica è una scienza precisa che si basa sulla pianificazione e gestione delle scorte per garantire un flusso costante di prodotti lungo la catena di approvvigionamento.    Perchè? L’efficienza operativa è data da una gestione accurata delle scorte, che consente di evitare situazioni di esaurimento delle stesse o sovraccarico dei magazzini. Con una pianificazione […]

Il ruolo della robotica nel settore della logistica e il suo impatto sul mondo del lavoro

La robotizzazione e l’automazione stanno rivoluzionando numerosi settori dell’economia, tra cui la logistica, offrendo nuove opportunità, ma sollevando anche preoccupazioni sul futuro dell’occupazione umana.   Sebbene la pandemia COVID-19 abbia messo in evidenza l’importanza della presenza umana e la limitata capacità dei robot di adattarsi a situazioni mutevoli e complesse, è innegabile che la robotica […]

La mission di Ambrosiano Group: intervista a Dario Segato

Dario Segato, il nostro Amministratore Unico, ha rilasciato un’intervista su Global Web TV Genova, offrendo un’approfondita panoramica della mission dell’azienda. Ambrosiano Group è riconosciuta come uno dei principali leader logistici a livello nazionale, con oltre 20 anni di esperienza nel settore. Durante l’intervista, sono state affrontate diverse tematiche, tra cui: la gestione dei magazzini per […]

Magazzini e intra-logistica: alla base della supply chain

I magazzini e l’intra-logistica sono elementi cruciali nella gestione della supply chain e rappresentano il cuore pulsante dell’intera operazione.  Il termine “intra-logistica” si riferisce alle attività logistiche che avvengono all’interno del magazzino e includono la movimentazione e la gestione delle merci, l’organizzazione dello spazio, la gestione degli ordini, la preparazione delle spedizioni e la gestione […]