AMBROSIANO GROUP

News

Flussi IN e OUT sotto pressione: strategie per gestire l’ondata del Black Friday

Flussi IN e OUT sotto pressione

Il Black Friday è uno dei momenti più intensi per la supply chain: volumi straordinari, tempi di consegna ridotti e clienti sempre più esigenti mettono sotto pressione i flussi IN (in entrata) e OUT (in uscita).

In Ambrosiano Group supportiamo i nostri partner nell’affrontare questa sfida, trasformando il picco stagionale in un’opportunità di efficienza e competitività grazie a processi strutturati, tecnologie digitali e modelli operativi su misura.

 

Un contesto ad alta intensità

Durante il Black Friday, i flussi logistici si trovano a fronteggiare:

  • Aumenti improvvisi della domanda, spesso difficili da prevedere.
  • Pressione sui lead time, con richieste di spedizioni sempre più veloci.
  • Gestione complessa delle scorte, soggette a rapido turnover.
  • Rischi di errori operativi, dovuti a volumi eccezionali e tempi stretti.

Senza un approccio strutturato, questi fattori possono tradursi in ritardi, costi imprevisti e insoddisfazione dei clienti.

 

Strategie per stabilizzare i flussi IN e OUT

Per gestire l’ondata del Black Friday, è fondamentale adottare soluzioni integrate:

  • Previsione della domanda con modelli basati su dati storici e trend.
  • Pianificazione dei riordini per garantire disponibilità senza eccessi di stock.
  • Ottimizzazione del picking e del layout di magazzino per velocizzare le operazioni.
    Consolidamento dei carichi e revisione delle percorrenze per ridurre costi e lead time.
  • Gestione proattiva dei resi (reverse logistics), sempre più rilevanti nella fase post-evento.

Strumenti digitali al servizio della logistica

Per affrontare i picchi di domanda del Black Friday, Ambrosiano Group mette a disposizione soluzioni digitali proprietarie che garantiscono controllo e continuità operativa:

  • AmbroMag®, per digitalizzare le attività di magazzino, velocizzare le attività di picking e riordini e ridurre al minimo gli errori nei momenti di massimo carico.
  • Ambro@Work®, per coordinare workforce e processi logistici in tempo reale, assicurando reattività anche in caso di volumi straordinari.
  • Dashboard KPI dedicate, per monitorare in modo trasparente volumi, costi e livelli di servizio durante le giornate più critiche.

Grazie a questi strumenti, i flussi IN e OUT diventano più flessibili e resilienti, permettendo alle aziende di gestire l’ondata del Black Friday senza compromettere efficienza e qualità del servizio.

 

Benefici operativi e strategici per le imprese

Un approccio strutturato alla gestione del Black Friday consente di ottenere:

  • Maggiore continuità operativa, anche in scenari di forte pressione.
  • Riduzione dei costi di magazzino e trasporto, grazie a processi ottimizzati.
  • Aumento della soddisfazione del cliente, con consegne puntuali e meno errori.
  • Supply chain resiliente, capace di adattarsi rapidamente a picchi imprevisti.

Oltre il picco: verso una logistica più resiliente

Il Black Friday non è solo un banco di prova, ma un’occasione per mettere alla prova e rafforzare la supply chain. Con l’esperienza di Ambrosiano Group, le aziende possono affrontare i flussi IN e OUT sotto pressione con strumenti concreti e strategie mirate, trasformando la complessità in un vantaggio competitivo.

SUGGERITI PER TE