Ottimizzazione della catena di approvvigionamento: un imperativo per il successo aziendale

In un mondo in costante evoluzione, l’efficienza operativa è diventata il mantra delle aziende che mirano al successo. Nel cuore di questa efficienza giace l’ottimizzazione della catena di approvvigionamento, un aspetto cruciale che determina il ritmo e la direzione delle imprese moderne. Mentre varchiamo la soglia del mese di febbraio, è fondamentale esplorare l’importanza di […]

Ambrosiano Group: Sicurezza Certificata con la ISO 45001

In Ambrosiano Group abbiamo raggiunto un nuovo traguardo significativo: la certificazione ISO 45001:2018. Questo successo si aggiunge alla precedente conquista della ISO 9001, sottolineando l’impegno costante dell’azienda verso la qualità e la sicurezza. La certificazione ISO 45001:2018 è stata ottenuta per il coordinamento e il monitoraggio dei servizi di logistica, che includono attività come scarico, […]

Cold Chain 2024: tendenze e trasformazioni nella conservazione alimentare

Dall’integrazione di soluzioni avanzate nei mercati chiave al consolidamento dell’automazione e della sostenibilità, stiamo assistendo a una rivoluzione che sta plasmando attivamente il panorama della logistica e della conservazione degli alimenti refrigerati. Questo articolo esplorerà alcune delle tendenze chiave che stanno guidando questa evoluzione.   Normalizzazione delle scorte e ritorno ai livelli pre-pandemici Le aziende […]

I trend della logistica che si prevedono per il 2024 riflettono le evoluzioni tecnologiche, le sfide ambientali e i cambiamenti nelle catene di approvvigionamento globali

Ecco alcuni dei principali trend da tenere d’occhio Prima di esaminare i trend del 2024, è essenziale comprendere l’ampio spettro di attività che la logistica abbraccia. La gestione delle materie prime, lo stoccaggio, la distribuzione e il trasporto sono solo alcune delle sue sfaccettature. Ulteriormente, la logistica può essere suddivisa in logistica degli acquisti, logistica […]

Ambrosiano Group e il progetto SEMIA – Impatto Zero per una logistica sostenibile

La sostenibilità ambientale è una priorità cruciale la lotta contro i cambiamenti climatici. In questo contesto, Ambrosiano Group si pone come protagonista attivo nella transizione ecologica, dimostrando il proprio impegno con il progetto SEMIA – Impatto Zero, conosciuto anche come progetto Carbon Farming di Semia.   Il progetto SEMIA è un’iniziativa volta a migliorare l’ambiente […]

Le donne nella logistica: promotori della diversità di genere e dell’inclusione

Nonostante rappresentino circa la metà della popolazione mondiale, le donne hanno a lungo occupato un ruolo marginale nell’industria logistica. La mancanza di percezione delle opportunità di carriera ha costituito un deterrente significativo, ma negli ultimi anni, l’attenzione crescente all’inclusione e alla diversità di genere ha portato a un aumento delle professioniste in questo settore.   […]

Logistica sostenibile: una guida per le imprese

La necessità di ridurre l’impatto ambientale diventa prioritaria, e le imprese si trovano di fronte a nuove sfide e opportunità. In questo articolo, esploreremo il significato della logistica sostenibile, i suoi obiettivi, e come le aziende possono beneficiare da pratiche che promuovono la sostenibilità.   Che cosa si intende per logistica sostenibile o logistica green […]

Cos’è la logistica integrata e perché è importante per gli e-commerce?

Nel contesto dinamico e sempre più competitivo dell’e-commerce, la logistica ha assunto un ruolo cruciale che va ben oltre la semplice movimentazione di merci. L’evoluzione più significativa in questo settore è rappresentata dalla logistica integrata, una pratica rivoluzionaria che sta trasformando radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le loro operazioni.   Che cos’è […]

Progettare un magazzino performante: strategie vincenti

La creazione di un magazzino efficiente rappresenta una fase cruciale per molte aziende, che si trovino ad affrontare la nascita di un’impresa, il trasferimento in una nuova località o l’introduzione di una nuova linea produttiva. Indipendentemente dalla motivazione, il successo di questa operazione risiede in una progettazione oculata. In questo articolo, esploreremo le tappe fondamentali […]