Ambrosiano Group annuncia la collaborazione con Dac Spa

Siamo lieti di annunciare la nostra nuova collaborazione con Dac Spa, leader nella distribuzione di prodotti alimentari e non. Questa partnership strategica ci vede impegnati nella gestione delle attività di movimentazione e preparazione delle merci presso i magazzini della piattaforma di Cervia (RA). Un servizio su misura per Dac Spa Dac Spa, con un’ampia […]
L’importanza della tracciabilità nella logistica

Nel mondo della logistica, la tracciabilità gioca un ruolo cruciale nel garantire operazioni efficienti e trasparenti. Per il mese di giugno, in Ambrosiano Group abbiamo deciso di dedicare i nostri sforzi a questo tema cardine, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente le performance logistiche attraverso soluzioni avanzate di tracciabilità. Tracciabilità e ottimizzazione logistica La tracciabilità […]
Ridurre l’impatto ambientale della supply chain in 6 step: la guida completa di Ambrosiano Group

Nel contesto attuale di crescente attenzione alla sostenibilità ambientale, le aziende sono chiamate a rivedere e migliorare le proprie pratiche operative con l’obiettivo di ridurre il proprio impatto sull’ambiente. In Ambrosiano Group abbiamo adottato un approccio proattivo per trasformare la nostra supply chain in un modello di sostenibilità. Nel nostro ultimo articolo, esploriamo sei strategie […]
La fioritura degli ulivi: l’impegno di Ambrosiano Group e Semia per la sostenibilità

Ogni anno, quando i campi si coprono di un manto bianco e l’aria si impregna di un profumo delicato, siamo testimoni di uno degli spettacoli più affascinanti della natura: la fioritura degli ulivi. Questo evento non è soltanto un incantevole fenomeno naturale, ma anche un momento cruciale per la produzione di uno dei prodotti più […]
Logistica sostenibile e Semia: l’adozione del fotovoltaico

In Ambrosiano Group, la nostra visione di logistica sostenibile va oltre i confini della nostra azienda, estendendosi a partnership significative che amplificano il nostro impatto positivo sull’ambiente. Un esempio emblematico di questa strategia è il nostro sostegno a Semia, una startup innovativa impegnata nello sviluppo di progetti di compensazione delle emissioni. Sostenibilità condivisa Semia ha […]
Ambrosiano Group: innovazione tecnologica al servizio della catena di approvvigionamento

Nell’era digitale in cui viviamo, l’efficienza della catena di approvvigionamento è cruciale per il successo aziendale. In Ambrosiano Group abbiamo per questo sviluppato una strategia focalizzata sull’ottimizzazione delle attività logistiche attraverso l’implementazione di soluzioni tecnologiche avanzate. Un elemento chiave di questa strategia è l’adozione di pratiche innovative come il voice picking, la digitalizzazione documentale e […]
Esoscheletri nella Logistica: innovazione tecnologica al servizio dell’efficienza

Anche il mondo della Logistica è sempre più interconnesso e digitalizzato, infatti l’innovazione tecnologica continua a rivoluzionare il modo in cui le merci vengono trasportate, gestite e distribuite. Un’interessante evoluzione di questo settore è rappresentata dagli esoscheletri: dispositivi indossabili che promettono di migliorare significativamente l’efficienza e la sicurezza delle operazioni logistiche. Che cos’è un […]
Verso un nuovo orizzonte logistico: la corsa tecnologica in questo 2024

Quest’anno si presenta come un punto di svolta nel settore logistico, con aziende che cercano incessantemente di modernizzare le proprie catene di approvvigionamento per adattarsi alle sfide sempre crescenti come l’aumento del commercio elettronico e la scarsità di manodopera qualificata. In questo contesto, la corsa alla tecnologia è diventata la chiave per incrementare la resilienza […]
Verso un futuro verde: Ambrosiano Group e il suo impegno per l’impatto zero

In Ambrosiano Group siamo promotori in prima persona di azioni concrete per la tutela del nostro pianeta. Ci distinguiamo, infatti, per il nostro impegno ecologico attraverso il progetto SEMIA Impatto Zero, conosciuto anche come progetto Carbon Farming di Semia. Transizione ecologica: il progetto SEMIA Impatto Zero Il progetto SEMIA Impatto Zero è un ambizioso […]
La logistica inversa: un approccio sostenibile alla gestione dei prodotti

Negli ultimi anni, diverse imprese hanno rivoluzionato il tradizionale flusso di approvvigionamento e distribuzione attraverso la reverse logistics o logistica inversa. La logistica inversa si concentra sul movimento dei prodotti dal consumatore al produttore, aprendo la strada a nuovi approcci sostenibili e pratiche commerciali responsabili. Caratteri principali Uno degli aspetti chiave della logistica inversa […]