Ogni anno, il periodo della fine dell’estate segna un momento critico per la supply chain: è il cosiddetto picco back-to-school, che apre la stagione dei grandi flussi in entrata e in uscita. Dalla GDO alla distribuzione di cancelleria, abbigliamento e tecnologia, le aziende affrontano settimane ad alta intensità logistica in cui pianificazione, flessibilità e reattività fanno la differenza.
In Ambrosiano Group, supportiamo ogni anno i nostri clienti nell’affrontare i picchi stagionali con precisione, grazie a un approccio integrato basato su tecnologia, persone e processi ottimizzati.
Perché i picchi mettono sotto pressione la logistica
- Volumi crescenti in breve tempo
- Rotazioni di magazzino più rapide
- Gestione simultanea di più tipologie merceologiche
- Richieste più stringenti da parte della GDO
- Aspettative alte in termini di puntualità e disponibilità
La sfida non è solo operativa: è anche strategica. Ogni inefficienza si amplifica, ogni ritardo pesa sulla customer experience e sulla redditività complessiva.
5 leve per prepararsi in modo efficace
1. Pianificazione anticipata e dati storici
Analizzare i flussi degli anni precedenti consente di costruire modelli previsionali affidabili. Noi affianchiamo i clienti nella definizione dei volumi attesi, nella calibrazione delle scorte e nella predisposizione degli slot operativi.
2. Scalabilità delle risorse e turnazioni intelligenti
Durante i picchi, aumentiamo la capacità operativa attraverso personale formato e specializzato, grazie a una pianificazione dei turni flessibile.
Il nostro sistema Ambro@Work® semplifica la gestione delle risorse, assicurando prontezza ed equilibrio.
3. Magazzini pronti e flussi semplificati
Adottiamo layout dinamici, con aree dedicate alle merci in rotazione stagionale, corsie rapide e picking semplificato. La nostra esperienza nella gestione per la GDO ci consente di ridurre i tempi di handling e aumentare la produttività anche su grandi volumi.
4. Tecnologia per il controllo real-time
WMS avanzati, radiofrequenza, dashboard e tracciabilità in tempo reale garantiscono visibilità su colli, scorte e ordini. In ogni nostro polo, il cliente può monitorare i KPI anche durante le fasi più critiche.
5. Coordinamento continuo con il cliente
Organizziamo comitati pre-picco, call settimanali e report operativi per mantenere un dialogo costante. La logistica è un gioco di squadra, soprattutto nei momenti di massima pressione.
Back-to-school e oltre: quando il picco è un’opportunità
Affrontare i picchi stagionali non significa solo reggere l’urto, ma trasformarli in momenti di eccellenza. Con una logistica affidabile, scalabile e intelligente, ogni campagna stagionale diventa un’occasione per migliorare servizio, consolidare la relazione con i clienti e ottimizzare la supply chain.
Ambrosiano Group: precisione e reattività nei momenti chiave
Dalla preparazione dei flussi inbound, al coordinamento con i fornitori, alla distribuzione last-mile, gestiamo ogni fase con un approccio su misura, perché sappiamo che non esiste un picco standard: ogni cliente ha il proprio. E quando arriva settembre, siamo già pronti.